Mappe interattive: diffondi visivamente le informazioni

5 minuti
Indice

La vera mappa del tesoro è la mappa interattiva, un formato di comunicazione efficace e versatile come nessun altro. Ecco perché i media digitali ne usano così tante!

Se il tema lo permette, presenta le informazioni su una mappa interattiva personalizzata: è il modo più visivo e potente che puoi trovare per coinvolgere il tuo pubblico.

Come sai, Genially è un punto di riferimento nella comunicazione visiva e nell’interattività. In questo post scoprirai come una mappa interattiva aiuta a comunicare meglio e a rendere le informazioni più comprensibili al tuo pubblico. Inoltre, imparerai a creare mappe interattive personalizzate gratuitamente e in modo molto semplice.

Un superpotere per la comunicazione

Il mondo è saturo di informazioni. Non so tu, ma io sono persino satura di leggere che c’è saturazione.

Perché siamo saturi di informazioni? Ce ne sono troppe.  Viviamo nell’era dei dati e condividiamo e riceviamo costantemente tonnellate di informazioni. Inoltre, spesso arrivano disorganizzate e fuori contesto. Possono saturare perché: 

  • Non interessano
  • Arrivano al momento sbagliato
  • Arrivano al momento giusto, ma sono troppo complesse. E, naturalmente, quando qualcosa è complesso e non è essenziale, normalmente non gli prestiamo attenzione.

Intervenire sul primo punto, cambiando ciò che è interessante per il pubblico, non è così facile, e certamente non è l’argomento di questo post. Ma agire sugli altri due punti è possibile. La buona notizia è che se utilizzi la comunicazione visiva e l’interattività, puoi risolvere entrambi i problemi: far arrivare le informazioni al momento giusto e renderne facile la comprensione.

Chi sa quando è il momento migliore per ricevere le informazioni? Il tuo pubblico. Meglio di chiunque altro. Se utilizzi un formato interattivo per fornire informazioni, le persone possono usufruirne quando più lo desiderano. Tu le condividi e il tuo pubblico fa clic per saperne di più quando il momento è perfetto, né più né meno.

La comunicazione visiva e l’interattività aiutano anche a semplificare le informazioni per renderne più facile la comprensione.  

In un mondo in cui video e immagini sono i formati più utilizzati, l’interattività e la comunicazione visiva aiutano a rimuovere le barriere della comunicazione scritta e aiutano il pubblico a essere più informato, in modo che le persone possano trarre le proprie conclusioni. 

L’uso di elementi interattivi aiuta i mezzi di comunicazione a trasformare le informazioni più complesse in un’esperienza stimolante per chi le riceve. Oltre alle mappe, altri formati molto utili sono le infografiche interattive e le timeline interattive. Utilizza il formato più adatto alle tue esigenze di comunicazione.

Un’immagine vale più di mille parole

Al giorno d’oggi, questa è la vera sfida della comunicazione: sintetizzare le informazioni, estrarre la parte che interessa al pubblico e riuscire a trasmetterla in modo coinvolgente.

Guarda questo esempio di mappa interattiva usata dall’ABC10 e prova a pensare a quante parole in più sarebbero state necessarie per trasmettere queste informazioni dettagliate senza l’infografica. Poco meno di un’enciclopedia… giusto?

 

Cosa pensi che il tuo pubblico preferisca, un’immagine o 1000 parole? Una mappa interattiva ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di comunicazione. È il miglior modo per fornire al tuo pubblico informazioni semplificate e al momento giusto.

Mappe interattive per informare… e per insegnare

Oltre ad essere un ottimo strumento di comunicazione, le mappe interattive vengono utilizzate nel campo dell’istruzione e sono una risorsa molto potente anche in questo settore. Non mi stancherò mai di dirlo: l’istruzione è tante cose, ma è soprattutto comunicazione.

Studiare geografia è molto più facile con una mappa interattiva, è un materiale che puoi usare per anni. Credimi, in breve tempo sarai più che ripagato dello sforzo fatto. Guarda questo esempio di una mappa fisica dell’Europa. È riutilizzabile, personalizzala come più ti piace!

Semplifica il lavoro e rendi la tua creazione più bella con Genially

La mappa è il formato visivo per definizione. Funziona dall’inizio dei tempi. Sapevi che ci sono registri del suo uso dal 2300 a.C.? Le mappe sono servite nel corso della storia come mezzo per trasmettere informazioni in qualsiasi campo, in modo efficace e istantaneo.

Grazie alle nuove tecnologie, ora possiamo aggiungere interattività alle mappe e moltiplicarne il valore. Le mappe interattive sono utilizzate dai media di tutto il mondo per visualizzare i risultati delle elezioni, i diversi dati demografici o qualsiasi altra informazione che abbia una componente geografica.

Con Genially creare mappe interattive è super facile e veloce, oltre ad essere gratuito.  Ed è anche facile condividerle! Puoi caricarle su qualsiasi blog o sito web o condividere il link della tua risorsa. E il tutto senza installare alcun software o scrivere una sola riga di codice.

Uno dei grandi vantaggi del creare la tua mappa interattiva con Genially è che puoi aggiornare le informazioni tutte le volte che vuoi, senza dover condividere nuovamente il contenuto.

Chiunque abbia il link, vedrà sempre l’ultima versione con le modifiche che hai apportato. Anche se hai caricato la tua mappa interattiva su un blog o un sito web (ad esempio, un giornale digitale), verrà aggiornata automaticamente e istantaneamente. In un mondo in cui il cambiamento avviene a tutta velocità, questo può essere un grande vantaggio.

Ecco un altro esempio. Non è super comodo raccogliere informazioni?

Tre elementi, un milione di usi

Per creare una mappa interattiva hai bisogno di tre cose: la mappa, gli indicatori interattivi e le informazioni che vuoi mostrare quando il tuo pubblico interagisce con ciascuno di essi.

Tutto questo è possibile su Genially! Puoi trovare molti template per creare la tua mappa interattiva e puoi anche caricare le tue immagini o risorse. Se scegli una delle illustrazioni dalla galleria di Genially, puoi personalizzare il colore della mappa. Sarà un gioco da ragazzi creare la tua mappa interattiva con la palette dei colori del tuo brand… o con qualsiasi altro colore tu preferisca.

C’è anche un certo numero di pin. Nella sezione “Elementi interattivi” troverai un’ampia varietà di pulsanti e indicatori. Scegli quello che meglio si adatta al tuo design e personalizzane il colore e le dimensioni a tuo piacimento.

🎥 Create la vostra mappa interattiva in meno di 20 secondi!

Un altro vantaggio di Genially: puoi inserire contenuti in qualsiasi formato. Cosa vuoi che accada quando il tuo pubblico interagisce con ogni pin? Che venga visualizzato un testo? Un’immagine? Un video? Che venga riprodotto un audio? Puoi integrare contenuti in qualsiasi formato nel tuo genially, persino post nei social media. Questo renderà la tua mappa ancora più espressiva!

GENIALLY ACADEMY

Corso d’ introduzione a Genially

Prima volta su Genially? Inizia da qui

Template per creare mappe interattive personalizzate

Natalia De la Peña Frade
Natalia De la Peña Frade
Cerco di scrivere cose che ti piace leggere.

Leggi altri articoli

Vuoi passare all’azione? Usa Genially