Ogni anno tornare sui banchi di scuola è un’avventura che fa sembrare quelle di Indiana Jones una passeggiata in campagna, vero? Nuove regole, nuove sfide, nuovi volti…
Ci sono anche cose che non cambiano mai. Anno dopo anno migliaia di insegnanti cercano ispirazione per creare le proprie risorse didattiche, per pianificare le proprie lezioni, per attirare l’attenzione degli studenti e motivarli di più, per organizzarsi in meno tempo e così via. Se sei un insegnante e stai cercando proprio quell’ispirazione, sei nel posto giusto.
Sei un docente universitario? Il tuo kit lo trovi qui! 😉
Kit per il rientro a scuola per docenti di scuola primaria e secondaria
Ecco un kit di template per il rientro a scuola. Questi template funzionano come dei generatori automatici di contenuti, risorse che puoi utilizzare per creare tutti i contenuti di cui hai bisogno più velocemente e con meno sforzo. Ci sono template per rompere il ghiaccio in classe, altri per organizzare la tua materia e pianificare le tue lezioni e altri ancora per mettere in pratica la gamification.
Ti lasciamo una selezione dei template che ti saranno più utili durante i primi giorni.
Template per pianificare le tue lezioni
1. Guida della materia
Tutto pronto per il primo giorno? Se inizi organizzandoti, l’intero anno procederà senza intoppi. Con questo template puoi organizzare tutte le informazioni sulla tua materia in modo molto semplice: calendario, materiali, risorse, ecc.
Quando lo avrai pronto, condividilo con i tuoi studenti o con le famiglie. Devi solo inviare loro il link! E puoi anche incorporarlo su Google Classroom o sul tuo LMS.
La cosa migliore di questo template non è solo il fatto che ti aiuta ad organizzarti, ma far sì che i tuoi studenti abbiano sempre tutte queste informazioni a portata di mano è un modo per aumentare la loro motivazione e autonomia. E, ovviamente, l’avere più autonomia migliorerà anche la loro autostima.
2. Convocazione delle famiglie
Si avvicina la nota riunione di inizio anno. Perché inviare il solito avviso di convocazione alle famiglie se puoi sorprenderle e distinguerti fin dal primo giorno? Modificare questo template ti richiederà solo pochi minuti ed è un modo per dimostrare che grande professionista sei, oltre che uno strumento per migliorare la comunicazione tra le parti interessate.
C’è spazio per aggiungere tutte le informazioni che desideri, come ad esempio cosa vorresti che gli alunni imparassero o cosa vorresti che migliorassero, e puoi persino porre le tue domande per scoprire tutto ciò di cui hai bisogno, come ad esempio cosa si aspettano dal nuovo anno scolastico. Molto presto tutti parleranno della tua convocazione!
3. Situazione di apprendimento
Vuoi un piccolo aiuto per preparare le tue situazioni di apprendimento? Genially realizza i tuoi desideri! Sarà molto più facile per te realizzarle se segui la struttura di questo template, perché in questo modo ti assicuri di non dimenticare nessuna sezione. Otterrai situazioni di apprendimento interattive con un design accattivante. Crea tendenze e diventa un insegnante influencer!
Template per rompere il ghiaccio
4. Il mio rientro a scuola
Rivivere i momenti più belli dell’estate è un buon modo per rompere il ghiaccio i primi giorni, anche se vi conoscete già. Questo template è ideale per incoraggiare l’interazione tra i tuoi studenti, convincerli a partecipare e anche per far fluire meglio la comunicazione. Nessuno potrà resistere ai racconti sulle vacanze estive!
SÌ alla gamification
5. PREMIUM: Gioco di deduzione
C’è un solo modo per far riflettere tutte quelle testoline e superare la pigrizia dell’inizio: giocando. Con un gioco non si sbaglia mai! Un gioco di mistero aiuta a migliorare le capacità di osservazione, la creazione di ipotesi e il lavoro di squadra. Inoltre, se ancora non conosci il tuo gruppo, potrai osservare come interagiscono tra di loro.
Se pensi che sia troppo difficile preparare un gioco di deduzione, questo template ti sorprenderà: devi solo modificare i testi. Senza motivazione non c’è apprendimento. Quindi aumenta la motivazione al massimo!
6. Quiz “Due verità, una bugia”
Un quiz è il tuo miglior alleato per ripassare qualsiasi argomento in modo dinamico e divertente. Sarà molto efficace come indicatore per capire cosa ricordano gli studenti e individuare su quale argomento bisogna insistere. Quando entreranno nelle dinamiche del gioco, quasi non si renderanno conto che stanno studiando. Tutta la classe vorrà partecipare, vedrai!
Kit di template per docenti universitari
In questo kit hai più di 50 template gratuiti per creare qualsiasi contenuto di cui hai bisogno come docente universitario. Usali per risparmiare tempo e distinguerti con contenuti didattici più stimolanti ed efficaci . E ben come sai, condividere è vivere: invialo al resto del corpo docente per semplificare anche a loro la vita!
Template da usare all’università
All’interno del kit puoi trovare fantastici template come questi:
1. Guida della facoltà
Tutte le informazioni sulla tua facoltà in un solo template: il video di presentazione, i social network, le informazioni sull’offerta formativa… tutto nello stesso posto. Questo è il tipo di contenuto che spinge le persone a iscriversi alla tua università.
Inoltre, la navigazione è molto intuitiva. Chi vedrà la tua creazione potrà accedere alla sezione che desidera con un solo clic.
2. 5 perché
Lo sai tu e lo so io: per risolvere un problema, devi capirne le cause. E questo è il template ideale per spiegare le cause di qualsiasi problema o evento, perché offre un ottimo rapporto sforzo-risultato, sia in fase di creazione della risorsa che in fase di consultazione.
Usando questa struttura, fai in modo che i tuoi studenti comprendano le informazioni principali a colpo d’occhio. Poi possono approfondire ciascuna causa con i loro tempi e quindi assimilare meglio il contenuto.
3. Mappa concettuale
Da studente sicuramente hai realizzato migliaia di schemi per memorizzare meglio la materia, vero? Gli schemi 2.0 sono interattivi e molto visivi. Hanno molti vantaggi rispetto a quello che abbiamo sempre fatto sulla carta: puoi aggiungere immagini, video, audio e molto altro.
Includere contenuti in diversi formati aiuta a rompere la monotonia dello studio, il che avrà un impatto molto positivo sull’apprendimento.
4. Data dashboard
I contenuti visivi vengono ricordati meglio, ancora di più se sono interattivi! Aggiungi informazioni su qualsiasi argomento in questo template di infografica con mappe, grafici, dati e molto altro. È molto facile creare contenuti didattici interattivi che fanno innamorare a prima vista.
5. Caso pratico
Con questo template interattivo puoi presentare ai tuoi studenti un template di caso pratico a cui possono fare riferimento. I casi pratici sono uno strumento molto efficace per aiutare i tuoi alunni a comprendere i concetti chiave di qualsiasi argomento e sviluppare la loro capacità di mettere in pratica ciò che hanno appreso. Ispirali a creare il loro!