A volte, nella frenesia della vita quotidiana, non ci rendiamo conto che dei semplici cambiamenti potrebbero rendere la nostra vita molto più semplice.
A me è successo molte volte. Ad esempio, quando ho iniziato a studiare marketing, l’ho fatto dal portatile, seduta su una sedia nella mia sala da pranzo. Non avevo nemmeno un mouse, usavo il touchpad del mio portatile. E non ho mai considerato di fermarmi un attimo e di migliorare le mie condizioni fino a quando la tendinite non mi ha impedito di continuare a lavorare….
Lavori nell’ambito del design? Abbiamo scritto questo post per renderti la vita più semplice. Scoprirai un nuovo modo di fare le cose. Condivideremo con te 8 trucchi di design per farti risparmiare lavoro, tempo e mal di testa.
Attenzione però! Non sono io a dirlo! Chi conosce il design in questo post è Pau, Brand Designer di Genially. Quindi sono trucchi di design professionali.
Pau ci racconta quali sono le caratteristiche di Genially che possono aiutarti se ti dedichi al design, quelle che più valorizzano il tuo lavoro creativo. Ecco quindi alcune delle cose che puoi fare grazie a Genially:
1. Crea contenuti interattivi senza sapere NULLA di programmazione
La capacità di creare contenuti interattivi senza conoscenze di programmazione apre un mondo di possibilità. Puoi trasformare qualsiasi design in un’esperienza di comunicazione in pochi clic e senza dipendere da nessuno!
Un genially interattivo è quasi come una porta astrale, il punto di contatto tra diversi contenuti che possono essere o meno sulla stessa piattaforma e visualizzati in qualsiasi formato. Puoi fare in modo che qualsiasi elemento del tuo sito sia cliccabile e che porti a una finestra contenente ulteriori informazioni, a un’altra pagina per dare sfogo alla creatività o a un sito web.
E tutto ciò a cosa serve? L’interattività consente di presentare le informazioni in modo innovativo e visivo. Perché creare un’immagine banale se puoi creare un’esperienza fantastica? Aggiungerai un grandissimo valore al tuo lavoro, il tutto in pochissimo tempo! Sicuramente i tuoi clienti se ne accorgeranno! Questo esempio ti darà un’idea di ciò che puoi ottenere:
2. Crea effetti di animazione senza doverti mettere le mani ai capelli
Riesci a immaginare di creare un design statico e di farlo muovere in un paio di clic? Non si tratta di realizzare animazioni simili a quelle di un film, ma si possono ottenere risultati sorprendenti con il minimo sforzo.
Se ti soffermi sulla sezione di animazione, avrai tutto sotto controllo in pochi minuti. Potrai scegliere tra tantissimi effetti e regolarne la velocità e la durata. Come ti sembra questo esempio?
Puoi anche giocare con i livelli e modificare il momento in cui appaiono sullo schermo per dare una sensazione di profondità e simulare movimento. Guarda!
E ci sono molte altre possibilità. Con un po’ di creatività otterrai sicuramente risultati mozzafiato.
3. Fai proposte fantastiche che si vendono da sole
Quando dovrai rispondere a una commissione di qualsiasi cliente, presenta la tua proposta con un genially. Con l’interattività sarà molto più visiva e accattivante rispetto a qualsiasi altro formato. I contenuti interattivi sorprendono e coinvolgono e il tuo progetto si venderà molto meglio. Prova!
4. Crea microsite, sarà facile come bere un bicchier d’acqua
Un genially può funzionare come un microsite. Si tratta di una delle opzioni di navigazione tra le pagine. Ciò significa che puoi creare una presentazione che sembri un sito web, ma in modo molto più facile e senza dover acquistare un hosting o un dominio. Devi solo modificare la modalità di navigazione … con un solo clic!
Ad esempio, immagina che ti vengano chiesti dei design per una promozione a tempo limitato o per presentare un prodotto o un evento. Crei un microsite su Genially, invii il link e il gioco è fatto. Nessuno saprà se si tratta di un genially o di un nuovo sito web.
E se hai già un sito web, ma magari è molto semplice o vuoi arricchire il contenuto senza complicarti troppo la vita, puoi incorporare il microsite creato su Genially. Facile e veloce. Il tuo microsite interattivo e ricco di animazioni ha tutto ciò che gli serve per avere successo. E che successo!
5. Aumenta la tua visibilità con l’integrazione Genially + Behance
Sapevi che puoi aggiungere i tuoi genially su Behance? Tutto ciò che crei su Genially puoi mostrarlo su questa piattaforma, massimizzando la tua visibilità.
Con un po’ di creatività e fantasia puoi creare genially spettacolari in pochi minuti e mostrarli nel tuo progetto, possono essere persino video animati. Sarai in grado di ispirare chi ti sta intorno e di migliorare la visibilità del tuo progetto.
Se vuoi sfruttare appieno l’integrazione tra Genially e Behance, tieni presente che puoi anche inserire i tuoi progetti Behance in un genially. Immagina, un singolo genially può contenere i tuoi progetti su Behance e altre piattaforme. E questo ci porta al prossimo punto…
6. Crea un portfolio interattivo straordinario
Come ho detto, un genially può comprendere contenuti di diverse piattaforme, in modo che la persona che lo visita non debba abbandonare la tua creazione per visualizzarne il contenuto.
Un altro vantaggio è che puoi condividerlo con un semplice link. E sai qual è la parte migliore? Che il link del tuo genially non cambia mai. Anche se aggiorni il tuo portfolio più e più volte, il link mostrerà sempre l’ultima versione. Super pratico! Perché, come sai, il portfolio è qualcosa che devi aggiornare continuamente (anche se sei pigro). Che faticaccia se ogni volta che lo modifichi devi inviare il file aggiornato a tutti!
Questo esempio ti darà un’idea di cosa puoi creare con Genially, è di ispirazione?
Un’altra forma di creare un portfolio strepitoso è il profilo social di Genially, la funzione che ti permette di creare una pagina dove puoi mostrare tutti i tuoi genially nello stesso posto e senza limiti di spazio!
Puoi aggiungere la tua foto, una descrizione e i link ai tuoi profili social. E quando avrai incluso tutti i tuoi fantastici design interattivi, avrai un portfolio spettacolare.
7. Arrivare al punto quando si creano contenuti sui social
Genially è anche molto utile quando si creano contenuti per i social network. Se vuoi creare un contenuto da zero, nella sezione “Pagina bianca” troverai le dimensioni perfette per creare immagini per i diversi social. Scegli il formato che fa al caso tuo, fai clic e inizia a creare. Non devi pensare alle dimensioni ideali o preparare nulla, dai semplicemente sfogo alla tua creatività.
Inoltre, i genially si integrano alla grande nelle tue pubblicazioni sui social. Se carichi un genially su Twitter o Facebook, vedrai che manterrà l’interattività e l’animazione. Le tue pubblicazioni saranno fighissime!
8. Goditi i vantaggi del cloud… che non sono pochi!
Tra i vantaggi del cloud c’è la possibilità di condividere la tua creazione con un semplice link, di salvare automaticamente le modifiche… e di non preoccuparsi dei file di grandi dimensioni!
Né tu né le persone a cui mostri le tue creazioni avrete bisogno di scaricare nulla. Non dovrai cercare di vedere se scaricano o meno il Wetransfer che gli hai inviato prima della scadenza. Inoltre, non dovrai comprimere i file né inviarli ogni volta che modifichi qualcosa. Ti rendi conto della quantità di tempo e mal di testa che risparmierai? Te l’avevo detto! Pau è una genia ❤️
E quindi, non hai voglia di provare gratuitamente questi trucchi di design?